LIBERTÀ

sabbia, cartoncino, smalto su pannello di legno compensato
100 x 80 cm (39,4 x 31,5 pollici)
1/1
2007
Sono ormai passati tanti anni da quel momento, eppure lo ricordo molto bene; stavo sistemando dei libri, la tv era accesa e mi faceva compagnia con il suo cicaleccio di sottofondo. A un certo punto una voce maschile molto calda iniziò a decantare alcuni versi di una poesia a me sconosciuta, ma che subito catturò la mia attenzione; parlava di libertà, tematica a me molto cara. Provai subito un senso di meraviglia: dovevo ritrovare quei versi, rileggerli con attenzione, farli miei; fu così che scoprii “Libertà”, scritta da Paul Éluard, lanciata a migliaia di copie dagli aerei alleati nella Francia occupata dai nazisti. Un canto in onore della libertà adattabile ad ogni epoca e ad ogni paese, una poesia scritta nel 1942 eppure così attuale e viva.  Un modo per farla mia era trasformarla in immagine; troppi versi per poterli riprodurre nella loro totalità, da qui la decisione di isolarne alcuni, tagliarli, lasciando integre solo alcune parole-chiave. “LIBERTÁ”, anch’io ho scritto il tuo nome.

Condividi la mia arte!

Desideri maggiori informazioni?